Effetti della pandemia: incertezza e pessimismo

Capire attraverso quali canali si trasmettono gli effetti della pandemia è fondamentale per mettere in atto misure efficaci e mirate di politica economica. Due ricerche provano a sondare i legami tra covid-19, incertezza e pessimismo. Imprese e consumatori. Sono questi gli attori sui quali sono puntati gli occhi degli analisti per capire come potrà evolversi, dal punto di vista economico,…

2023 Global Retirement Index. La previdenza di domani minacciata dai tassi a zero

Tassi negativi, debito, disuguaglianze, recessione, cambiamenti climatici. I nodi che si stanno formando in questi anni – mette in guardia l’edizione 2023 del Global Retirement Index di Natixis – verranno al pettine nei prossimi decenni, anche in ambito previdenziale. Il consueto report annuale sul mondo della previdenza redatto dalla società di investimenti Natixis mette in luce lo stretto rapporto tra…

Scatta l’ora di una rotazione di portafoglio?

Nei giorni in cui il Dow Jones tocca record storici, molti analisti parlano di rotazione di portafoglio. Probabilmente è l’ora di pensarci, ma la prudenza deve guidare ogni scelta, con un focus sui fondamentali e sui megatrend. Martedì 24 novembre 2020 è una data che entrerà nella storia di Wall Street. Per la prima volta, infatti, l’indice Dow Jones ha…

Coronavirus e crollo delle borse. Le domande dei risparmiatori

La giornata di lunedì è stata particolarmente pesante, tra nuove misure restrittive per il coronavirus ed il crollo delle borse mondiali. I risparmiatori si domandano cosa sia successo e cosa fare dei propri risparmi. Vediamo qualche risposta. Perchè le borse sono crollate? Le borse si muovono attorno alle aspettative che gli operatori si fanno sul futuro andamento dell’economia e su…

La previdenza integrativa degli altri. I SIPP inglesi

A fine settimana scorsa Vanguard, colosso del risparmio gestito, ha lanciato il suo nuovo servizio di pensione fai da te in Gran Bretagna. I SIPP, acronimo di self-invested personal pension, potrebbero essere un valido strumento anche da noi nel futuro? I SIPP in Gran Bretagna esistono da oltre 20 anni. Si tratta sostanzialmente di contenitori nei quali far confluire risparmi…

Short-termism e grandi investitori istituzionali, la relazione pericolosa

Un recente studio mostra come la tendenza sempre più diffusa tra i grandi investitori istituzionali di vincolare le strategie di investimento ad un benchmark possa amplificare le variazioni di prezzo delle azioni e rendere ancora più rischioso l’atteggiamento di short-termism dei manager. In analisi tecnica si è soliti dire che il prezzo di un’azione contiene al suo interno tutte le…

Politica fiscale e monetaria alle prese con il cambio di fase

Dopo mesi di battaglia è forse giunto il momento di iniziare a ridurre i mezzi impiegati. Potremmo riassumere in questa maniera quanto sta per accadere sul fronte della politica monetaria, ma anche sul fronte della politica fiscale. Andiamo con ordine. Passata la fase più acuta dell’emergenza economica scatenata dalla pandemia, le banche centrali, da qualche mese, hanno cominciato a ragionare…

Orso in agguato? Come investire nel 2023?

Come investire nel 2019? Quando un indice azionario segna una perdita di oltre 20 punti percentuali dall’ultimo massimo, si dice che tecnicamente siamo di fronte ad un mercato ribassista. Le borse mondiali hanno perso dall’ultimo massimo, quello di inizio 2018, una media di oltre il 17%, avvicinandosi concretamente ad uno scenario orso. A questo si deve aggiungere l’andamento della curva…

Tre grandi rischi per il futuro dell’economia mondiale?

Oltre il dibattito del breve termine sull’inflazione, gli economisti si interrogano su quali possano essere i grandi rischi per il futuro dell’economia mondiale. Se si prova a mettere assieme i tanti dati macroeconomici arrivati nelle ultime settimane dalle grandi economie mondiali si ha l’impressione di essere come un automobilista che, girata la chiave, ascolta il motore brontolare, sospeso tra l’avviarsi…

Non perdetevi le nostre notizie
Ricevete le ultime notizie sull'e-mail.
WordPress Cookie Notice by Real Cookie Banner